San Giorgio del S.
RASSEGNA ANNUALE

Perche' Marzani

L’idea di una rassegna annuale di cultura, il “Premio Giornalistico Marzani”, nasce dalla volontà di un gruppo di persone impegnate nel rinnovamento della cultura, per contribuire allo sviluppo del mondo dell’informazione e della società con la pratica di un giornalismo d’inchiesta radicato nel tessuto sociale e culturale del nostro paese.

Il “ Premio Internazionale Giornalistico e Letterario Marzani”, nasce nel 2008 e negli anni ha registrato una costante crescita di interesse.

La scelta di tenere stabilmente ogni anno la prestigiosa iniziativa giornalistica e letteraria in Piazza Marzani di San Giorgio del Sannio, “salotto culturale della città”, vocato ad ospitare eventi culturali, artistici, teatrali e musicali qualificati, rappresenta un punto di snodo e d’incontro tra il locale ed il globale, tra le diversità culturali dell’Europa e dei paesi del Mediterraneo, in un rapporto vivo e fecondo di dialogo e di studio, oltre che di reciproco rispetto per costruire ogni giorno una più solida cultura della pace e della tolleranza.

Il Premio Internazionale Giornalistico e Letterario “MARZANI”, fondato da Enzo Parziale, Presidente dell’Associazione Campania Europa Mediterraneo, rappresenta un’importante iniziativa nel panorama culturale italiano. Giunto alla sua XVII edizione nel settembre 2024, il premio ha come obiettivo principale quello di riconoscere e valorizzare giornalisti e scrittori che si sono distinti nel trattare tematiche cruciali come l’economia dei paesi del sud del mondo, il dialogo interculturale, l’immigrazione e le relazioni nel bacino del Mediterraneo. La manifestazione giornalistica non si limita alla sola premiazione, ma include anche momenti di riflessione e dibattito su questioni di attualità internazionale, Ad esempio, nell’edizione del 2024, è stata organizzata una conversazione sul tema: “ L’Europa chiusa tra la guerra in Ucraina, i conflitti in Palestina e nel Medioriente e le tensioni crescenti in Africa. Parlare di pace è ancora possibile?”, con il coinvolgimento figure di spicco come Piero Benassi, già Ambasciatore a Berlino e Tunisi, Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione Europea, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rezig Abdelouahab, già Rettore dell’ Università di Algeri tre, nonché Direttore dell UNECA/ONU per il Nord Africa, Cinzia Sciuto, Direttrice della Rivista “Micromega”, Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui territori occupati da Israele in Palestina, Olfa Hamdi, deputata, e leader del Movimento tunisino “Terza Repubblica” e altri ancora. L’impegno dell’Associazione diretta da Enzo Parziale nel promuovere il Premio Internazionale Giornalistico Marzani evidenzia una dedizione significativa nel favorire il dialogo interculturale e nel portare all’attenzione pubblica - anche a quelle periferiche delle aree interne del Mezzogiorno di fatto escluse dai grandi circuiti di dibattito sulle questioni internazionali - quelli che sono i temi politici, sociali ed economici, di rilevanza globale. Attraverso questa iniziativa, Enzo Parziale con l’intera Associazione contribuiscono alla creazione di uno spazio libero e democratico di confronto e di approfondimento sulle tante questioni che influenzano le dinamiche territoriali contemporanee.

© Associazione Campania Europa Mediterraneo. All RightsReserved. Designed and coded by Stefano Pedicino